Ti potrebbero piacere…

Ratatouille

ratatouille 06Remy è un topo, ma non un topo come gli altri. Non è sporco ed in cerca di rifiuti. Remy ha un olfatto ed un gusto molto sviluppati, che lo portano a selezionare il cibo ed a scoprire la cucina. Remy finisce separato dalla colonia di topi in cui vive, e si ritrova solo a Parigi, trovandosi davanti il ristorante del più famoso chef mai visto, Gusteau. Qui incontra Linguini, apprendista di cucina, che combina guai e che ne esce solo con l’aiuto di Remy. Fra i due si instaura quindi un rapporto simbiotico, in cui Remy può cucinare nella cucina di un grande ristorante e Linguini passare da rapidamente da sguattero a cuoco, imparando il mestiere con l’aiuto di Colette, cuoca nel locale, ed ostacolato da Skinner, il capocuoco nuovo proprietario del locale, che è interessato solo ad usare il nome di Gusteau per promuovere una serie di cibi precotti su basso livello. Gustoso.

[Leggi la recensione completa]

Guerre Stellari

Guerre Stellari 01Luke Skywalker è un giovane ragazzo che vive con gli zii, occupandosi degli impianti dell’attività di famiglia. Non sa chi siano i suoi genitori. Ma lo scoprirà presto. Si trova a scoprire che il vecchio pazzo che vive nel deserto, Ben Kenobi, è in realtà Obi-Wan Kenobi, niente di meno che uno Jedi, uno dei pochissimi sopravvissuti alla fondazione dell’Impero Galattico, malvagia dittatura dell’Imperatore e del suo fido braccio destro, Dart Fener (Darth Vader, ringraziamo le traduzioni).Portando a Obi-Wan una richiesta d’aiuto nascosta in un droide, C1-P8 (meglio dire R2-D2, secondo me la traduzione in C1-P8 è stata fatta solo per consentire la battuta dell’altro droide, D-3PO (era C-3PO): ‘C1-P8, stai bene, non sei rotto!’), Luke si trova ad abbandonare la sua vecchia vita ed a combattere per la resistenza, salvando la Principessa Leila (Leia) e lottando contro Darth Vader e tutto l’Impero.

[Leggi la recensione completa]

Il Signore degli Anelli – Le Due Torri

locandinaIl tanto atteso secondo capitolo di questa magistrale trilogia diretta da Peter Jackson. Ritornano, prepotentemente, i personaggi già amati nel primo capitolo, La Compagnia dell’Anello. Vedremo la ricerca degli Hobbit catturati dagli uruk hai, con i tre cacciatori, Aragorn, Legolas e Gimli, all’inseguimento. Ritroveremo Gandalf, creduto perso, mentre Frodo e Sam si addentrano, seguiti da Gollum, nella Desolazione. Incontreremo nuovi personaggi, fra cui i meravigliosi Ent, e ci addentreremo ancora di più fra le spire del piano di Sauron, nella sua torre nera, in combutta con Saruman, nella sua torre Orthanc. Le due torri.

[Leggi la recensione completa]

Italiano Medio

Opera prima di Maccio Capatonda, nome d’arte di Marcello Macchia, comico italiano noto al grande pubblico per i suoi sketch assurdi, è la storia di Giulio Verme, un quarantenne vegano, ambientalista e animalista in piena crisi esistenziale, dovuta all’incapacità di vivere assieme ai suoi menefreghisti concittadini, preoccupati solo del risultato della partita o del vincitore del reality show del momento. Un incontro fortuito lo porterà verso un percorso potenzialmente distruttivo e alienante, ma che alla fine gli permetterà di comprendere le motivazioni e le passioni delle persone che gli gravitano attorno, spingendolo a domandarsi se vale la pena continuare le sue battaglie o uniformarsi a tutti gli altri.

[Leggi la recensione completa]

Pulp Fiction

Pulp Fiction 01Una storia ricca di meravigliose scene e con una fotografia curatissima. Pulp Fiction è diventato un’icona, spesso ripresa e citata, senza menzionare il numero di caricature che ne sono state fatte. La storia ha come protagonisti principali Vincent (John Travolta) e Jules (Samuel L. Jackson), due gangster di medio livello, e Mia (Uma Thurman), la moglie del loro capo.

[Leggi la recensione completa]

The Sixth Sense – Il Sesto Senso

il sesto senso 03Il Dott. Crowe è uno psicologo infantile, a cui un uomo, che era un suo paziente da bambino ma che gli rimprovera di non essere stato guarito, spara la stessa sera in cui riceve un premio per il suo lavoro. Si fa quindi un salto di un po’, dove ritroviamo il dottore che segue un bambino con altri problemi. Cole ha 9 anni, una mamma single, il padre se ne è andato da tempo, ed ha paura. Quindi il dottore incomincia ad indagare, con difficoltà visto il carattere chiuso di Cole, nella vita del bambino, ed, infine riesce a convincerlo ad aprirsi, a farsi rivelare cosa lo tormenta. Quello che Cole gli dice è ‘Vedo la gente morta!’. Dopo l’incredulità iniziale Crowe impara a conoscere Cole ed il suo mondo.

[Leggi la recensione completa]

Blow-up

Blow-Up 04Un film particolare, il primo in inglese di Michelangelo Antonioni. Un fotografo di moda, che vive nel mondo in delirio della Londra anni ’60, ingrandendo uno scatto fatto in un parco, crede di vedere le prove di un omicidio. Thomas aveva fotografato di nascosto una coppia di amanti, ma la donna lo scopre e viene da lui in studio esigendo il rullino. La inganna dandole un rullino vuoto, ma poi vuole capire il perché dell’insistenza della donna, quindi guarda le fotografie e le ingrandisce, da qui il titolo. Negli ingrandimenti crede di vedere le prove di un delitto, e decide di tornare nel parco per verificare. Ed, in effetti, trova il cadavere dell’amante della donna. Rientrando in studio avrà però un’amara sorpresa.

[Leggi la recensione completa]

Django Unchained

Django Unchained 02Texas, poco prima della Guerra Civile. Django è uno schiavo, che viene comprato, e liberato, dal tedesco Dr. Schultz. Quest’ultimo è un cacciatore di taglie ed ha bisogno di Django per riconoscere tre fuorilegge. Si viene a sapere che quei tre sono proprio quelli che hanno frustato la moglie di Django, anche lei schiava, che è stata venduta separatamente da Django. I due cacciatori di taglie, con uno stratagemma, si presentano nella piantagione in cui lavorano, sotto falso nome, i tre ricercati. Django interviene proprio mentre due di questi stanno per frustare un’altra schiava, e li uccide senza pietà. Il terzo viene invece freddato da lontano dal Dr. Schultz. Il viaggio prosegue, ed i due diventano amici. Il dottore, dopo aver saputo della storia di Django, decide di aiutarlo a cercare la moglie.

[Leggi la recensione completa]

Braveheart – Cuore Impavido

braveheart 02William Wallace, scozzese, da bambino rimane orfano negli scontri con gli inglesi. Durante il funerale di padre e fratello incontra una bambina, Murron. In seguito viene affidato allo zio, Argyle, che lo porterà con se per istruirlo. Anni dopo William torna al paese natio, dove vuole ricostruire la propria casa e vita. Rincontra Murron, si fidanza e decidono di sposarsi segretamente per evitare lo ius primae noctis. Me aver colpito un soldato Murron viene giustiziata. Quando William lo scopre si vendica uccidendo, con alcuni compatrioti, un manipolo di inglesi. Da qui Wallace viene osannato come comandante della rivoluzione, e le sue imprese diventano sempre più importanti e leggendarie, mentre le voci si ingigantiscono e la storia diventa leggenda. Epico.

[Leggi la recensione completa]

I sogni segreti di Walter Mitty

I sogni segreti di Walter Mitty 01Il film, diretto e interpretato da Ben Stiller nel 2013, è il remake del film Sogni proibiti del 1947, basato sul racconto The Secret Life of Walter Mitty (scritto da Thurber nel 1939). Il protagonista della storia è Walter Mitty, archivista di negativi per Life, celebre rivista fotografica americana. Le fotografie costituiscono l’input fondamentale che dà origine ai sogni di Walter. Quando i suoi occhi si posano su una foto, la sua mente comincia a viaggiare, l’immagine che ha di fronte diventa il mezzo di trasporto dei suoi sogni ad occhi aperti. E’ proprio questo percorso, tra reale e immaginato, che porta Walter alla riconquista di una dimensione vera di vita: non sono ammessi intermediari tecnologici, la dimensione autentica dell’uomo risiede nelle esperienze realmente vissute, nei rapporti umani reali e immediati.

[Leggi la recensione completa]