Ti potrebbero piacere…

300

300 Locandina300 è un film tratto da una graphic novel culto, scritto e disegnato dal maestro Frank Miller, con il suo stile duro e squadrato nato con la serie Sin City. Il film narra la storia di un gruppo di 300 spartani che, fedeli al loro re Leonida e contro le decisioni del consiglio, si muovono per fermare l’immensa armata di Re Serse, deciso alla conquista di Sparta.

[Leggi la recensione completa]

Django Unchained

Django Unchained 02Texas, poco prima della Guerra Civile. Django è uno schiavo, che viene comprato, e liberato, dal tedesco Dr. Schultz. Quest’ultimo è un cacciatore di taglie ed ha bisogno di Django per riconoscere tre fuorilegge. Si viene a sapere che quei tre sono proprio quelli che hanno frustato la moglie di Django, anche lei schiava, che è stata venduta separatamente da Django. I due cacciatori di taglie, con uno stratagemma, si presentano nella piantagione in cui lavorano, sotto falso nome, i tre ricercati. Django interviene proprio mentre due di questi stanno per frustare un’altra schiava, e li uccide senza pietà. Il terzo viene invece freddato da lontano dal Dr. Schultz. Il viaggio prosegue, ed i due diventano amici. Il dottore, dopo aver saputo della storia di Django, decide di aiutarlo a cercare la moglie.

[Leggi la recensione completa]

Elizabeth: The Golden Age

Elizabeth - The Golden Age 04Elisabetta I d’Inghilterra, da anni governa gli inglesi con forza e determinazione. Il Re di Spagna, Filippo II, la ritiene un eretica e vorrebbe detronizzarla e mettere al suo posta la cugina di lei, Maria Stuarda. Filippo II ha il favore della chiesa di Roma, che lo aiuta a mettere in piedi una flotta sconfinata di navi, soldati e tutto quello che occorre per assaltare l’Inghilterra. L’invincibile armata. Elisabetta si trova quindi ad affrontare questo potente nemico. Ma nel frattempo Elisabetta viene distratta da qualcosa di inaspettato. Il cuore. A corte c’è un uomo, ne ricco ne nobile, ma che vuole partire per esplorazioni con una nave che dovrebbe essere sovvenzionata dalla corona. Raleigh, questo il fascinoso avventuriero, riesce a scuotere la Regina, che si trova ad affrontare amore e paure di donna.

[Leggi la recensione completa]

I sogni segreti di Walter Mitty

I sogni segreti di Walter Mitty 01Il film, diretto e interpretato da Ben Stiller nel 2013, è il remake del film Sogni proibiti del 1947, basato sul racconto The Secret Life of Walter Mitty (scritto da Thurber nel 1939). Il protagonista della storia è Walter Mitty, archivista di negativi per Life, celebre rivista fotografica americana. Le fotografie costituiscono l’input fondamentale che dà origine ai sogni di Walter. Quando i suoi occhi si posano su una foto, la sua mente comincia a viaggiare, l’immagine che ha di fronte diventa il mezzo di trasporto dei suoi sogni ad occhi aperti. E’ proprio questo percorso, tra reale e immaginato, che porta Walter alla riconquista di una dimensione vera di vita: non sono ammessi intermediari tecnologici, la dimensione autentica dell’uomo risiede nelle esperienze realmente vissute, nei rapporti umani reali e immediati.

[Leggi la recensione completa]

Donne Senza Uomini

Donne senza uomini 04Siamo a Tehran, 1953. E’ in corso la guerra con l’europa per liberare la Persia e renderla indipendente. Quattro donne, diversa cultura, diversa estrazione sociale, diverse storie, sono tutte accomunate da un obbiettivo. Liberarsi e cambiare il proprio destino, scritto dagli uomini della propria famiglia senza nemmeno essere state consultate. Tratto da un libro di Shahrnush Parsipur, segna l’esordio alla regia di Shirin Neshat, artista e fotografa iraniana che vive in America. Un film intenso che narra di come le donne vivano in una struttura chiusa e non possano cambiare la loro vita, se non con ribellione e spesso pagando il prezzo più alto.

[Leggi la recensione completa]

Ritorno al Futuro Parte II

Ritorno al futuro 2 03Doc è tornato, tornato dal futuro. Porta con se Martin e Jennifer, su una DeLorean modificata per volare, perché nel futuro, nel 2015, il loro figlio si metterà nei guai. Martin, che è identico al futuro figlio, deve sistemare la situazione. Il problema è che il Biff del futuro, ormai vecchio, scopre la DeLorean ed il viaggio nel tempo, e torna nella Hill Valley del 1955 per dare al giovane se stesso il Grande Almanacco Sportivo, con tutti i risultati su cui Biff può scommettere per racimolare una fortuna. Martin e Doc ritornano nel 1985, ma questo è un 1985 alternativo, dove Biff ha creato un impero fatto di scommesse, violenza e truffe. E dove ha sposato Loraine dopo aver ucciso il padre di Martin, George. Martin e Doc tornano così ancora più indietro nel tempo, nel 1955, per impedire a Biff di utilizzare l’Almanacco.

[Leggi la recensione completa]

Fight Club

fight club 02Abbiamo un protagonista, una voce narrante, uno di cui non sappiamo il nome. E’ un assicuratore, è stressato, è sempre in viaggio. E non dorme. Per cercare di rilassarsi incomincia a seguire dei gruppi di discussione, riservati a malati terminali. E con loro, con queste vite che volgono al termine, riesce a liberarsi, a riprendersi, e finalmente a dormire riposato. Proprio ad uno di questi incontri trova Marla, una che come lui fa solo finta di essere malata. E’ durante i suoi molti viaggi che il protagonista incontra Tyler Durden, un rappresentante di sapone originale, strano. A causa dell’esplosione della sua casa Tyler ospita il narratore nella propria cosa. Ed è proprio con lui che iniziano a fondare dei fight club. Club in cui si combatte a mani nude, solo per sfogare la propria ira e rabbia, ma rimanendo in buoni rapporti con l’avversario. Regola numero uno del Fight Club: non parlate mai del Fight Club.

[Leggi la recensione completa]

007 – Skyfall

007 - Skyfall 06Dopo 50 anni dal primo indimenticabile 007, Mendes firma il 23° film dell’intramontabile serie dedicata a James Bond. Partendo da Istanbul per arrivare a Macao passando per Shanghai, vedremo il nostro eroe imperfetto (oggi più che mai), impegnato a difendere tutto e tutti da un nemico implacabile che non esiterà a svelare l’identità dei colleghi di Bond infiltrati nelle varie organizzazioni terroristiche e malavitose, che scuoterà la MI6 dalle fondamenta e che prenderà di mira la magistrale “M”. Tutti elementi noti agli appassionati della serie (e non solo a loro), che in questo film ritrovano nuovo ed inatteso fascino.

[Leggi la recensione completa]

Italiano Medio

Opera prima di Maccio Capatonda, nome d’arte di Marcello Macchia, comico italiano noto al grande pubblico per i suoi sketch assurdi, è la storia di Giulio Verme, un quarantenne vegano, ambientalista e animalista in piena crisi esistenziale, dovuta all’incapacità di vivere assieme ai suoi menefreghisti concittadini, preoccupati solo del risultato della partita o del vincitore del reality show del momento. Un incontro fortuito lo porterà verso un percorso potenzialmente distruttivo e alienante, ma che alla fine gli permetterà di comprendere le motivazioni e le passioni delle persone che gli gravitano attorno, spingendolo a domandarsi se vale la pena continuare le sue battaglie o uniformarsi a tutti gli altri.

[Leggi la recensione completa]

I Soliti Sospetti

I-soliti-sospetti-01I Soliti Sospetti è uno di quei film che ti tiene in scacco fino alla fine, quando esclami: ‘Diavolo, me l’ha fatta!’ Cast validissimo, a cominciare dal grande Kevin Spacey. Cinque malfattori uniti per caso per colpo grosso, una volta portato a termine si accorgono che sono stati manipolati da Kayser Söze. Una serie di colpi di scena e di inganni portano ad un finale a sorpresa. Da vedere!

[Leggi la recensione completa]