Ti potrebbero piacere…

Django Unchained

Django Unchained 02Texas, poco prima della Guerra Civile. Django è uno schiavo, che viene comprato, e liberato, dal tedesco Dr. Schultz. Quest’ultimo è un cacciatore di taglie ed ha bisogno di Django per riconoscere tre fuorilegge. Si viene a sapere che quei tre sono proprio quelli che hanno frustato la moglie di Django, anche lei schiava, che è stata venduta separatamente da Django. I due cacciatori di taglie, con uno stratagemma, si presentano nella piantagione in cui lavorano, sotto falso nome, i tre ricercati. Django interviene proprio mentre due di questi stanno per frustare un’altra schiava, e li uccide senza pietà. Il terzo viene invece freddato da lontano dal Dr. Schultz. Il viaggio prosegue, ed i due diventano amici. Il dottore, dopo aver saputo della storia di Django, decide di aiutarlo a cercare la moglie.

[Leggi la recensione completa]

Italiano Medio

Opera prima di Maccio Capatonda, nome d’arte di Marcello Macchia, comico italiano noto al grande pubblico per i suoi sketch assurdi, è la storia di Giulio Verme, un quarantenne vegano, ambientalista e animalista in piena crisi esistenziale, dovuta all’incapacità di vivere assieme ai suoi menefreghisti concittadini, preoccupati solo del risultato della partita o del vincitore del reality show del momento. Un incontro fortuito lo porterà verso un percorso potenzialmente distruttivo e alienante, ma che alla fine gli permetterà di comprendere le motivazioni e le passioni delle persone che gli gravitano attorno, spingendolo a domandarsi se vale la pena continuare le sue battaglie o uniformarsi a tutti gli altri.

[Leggi la recensione completa]

Django Unchained

Django Unchained 02Texas, poco prima della Guerra Civile. Django è uno schiavo, che viene comprato, e liberato, dal tedesco Dr. Schultz. Quest’ultimo è un cacciatore di taglie ed ha bisogno di Django per riconoscere tre fuorilegge. Si viene a sapere che quei tre sono proprio quelli che hanno frustato la moglie di Django, anche lei schiava, che è stata venduta separatamente da Django. I due cacciatori di taglie, con uno stratagemma, si presentano nella piantagione in cui lavorano, sotto falso nome, i tre ricercati. Django interviene proprio mentre due di questi stanno per frustare un’altra schiava, e li uccide senza pietà. Il terzo viene invece freddato da lontano dal Dr. Schultz. Il viaggio prosegue, ed i due diventano amici. Il dottore, dopo aver saputo della storia di Django, decide di aiutarlo a cercare la moglie.

[Leggi la recensione completa]

Italiano Medio

Opera prima di Maccio Capatonda, nome d’arte di Marcello Macchia, comico italiano noto al grande pubblico per i suoi sketch assurdi, è la storia di Giulio Verme, un quarantenne vegano, ambientalista e animalista in piena crisi esistenziale, dovuta all’incapacità di vivere assieme ai suoi menefreghisti concittadini, preoccupati solo del risultato della partita o del vincitore del reality show del momento. Un incontro fortuito lo porterà verso un percorso potenzialmente distruttivo e alienante, ma che alla fine gli permetterà di comprendere le motivazioni e le passioni delle persone che gli gravitano attorno, spingendolo a domandarsi se vale la pena continuare le sue battaglie o uniformarsi a tutti gli altri.

[Leggi la recensione completa]

Lei è Troppo per Me

Lei è Troppo per Me 02Kirk lavora in aeroporto, nella sicurezza. Molly è ricca e gli aeroporti li frequenta molto. Kirk è un magro ed allampanato, timido ed impacciato. Molly è bionda e splendida, e decisamente di un altro livello. Quando Molly passa dall’aeroporto il capo di Kirk le riserva troppe attenzioni, e proprio Kirk la salva dalla situazione, senza peraltro provare lui stesso ad entrare nelle sue grazie. Proprio questa gentilezza colpisce Molly, e decide di dare un appuntamento a Kirk. Dopo la prima uscita i due si ritrovano innamorati, fra lo stupore di amici e parenti, che non credono che una del livello di Molly possa stare con un Kirk qualunque. e da qui parte una serie di situazioni imbarazzanti e comiche in cui i due si trovano coinvolti.

[Leggi la recensione completa]

I sogni segreti di Walter Mitty

I sogni segreti di Walter Mitty 01Il film, diretto e interpretato da Ben Stiller nel 2013, è il remake del film Sogni proibiti del 1947, basato sul racconto The Secret Life of Walter Mitty (scritto da Thurber nel 1939). Il protagonista della storia è Walter Mitty, archivista di negativi per Life, celebre rivista fotografica americana. Le fotografie costituiscono l’input fondamentale che dà origine ai sogni di Walter. Quando i suoi occhi si posano su una foto, la sua mente comincia a viaggiare, l’immagine che ha di fronte diventa il mezzo di trasporto dei suoi sogni ad occhi aperti. E’ proprio questo percorso, tra reale e immaginato, che porta Walter alla riconquista di una dimensione vera di vita: non sono ammessi intermediari tecnologici, la dimensione autentica dell’uomo risiede nelle esperienze realmente vissute, nei rapporti umani reali e immediati.

[Leggi la recensione completa]

Kiki Consegne a Domicilio

kiki consegne a domicilio 03Kiki è una giovane strega. Come da tradizione per la sua casta, all’ingresso dei 14 anni deve passare un anno lontano da casa, un anno di crescita, di scoperte, di emancipazione e di comprensione di se. E così Kiki parte, con il suo gatto parlante, Jiji, a cavallo di una scopa, finché non trova la città che desidera, una piccola cittadina sul mare. Dopo un’accoglienza non proprio perfetta viene aiutata da una fornaia, Osomo, che, in cambio del suo aiuto in negozio, le offre un alloggio. E proprio grazie a questo lavoro Kiki scopre come usare la sua capacità di volare sulla scopa. Apre quindi una piccola compagnia per consegne volanti. Pian piano si integra nella città, trova degli amici, in particolare Tombo, e la giovane ragazzina comincia a crescere. Poetico come pochi.

[Leggi la recensione completa]

Amarcord

Amarcord 01Il film si svolge in una Rimini onirica, proprio come se la rappresentava Fellini in sogno, negli anni Trenta. La vicenda narra la vita dell’antico borgo ed i suoi particolari abitanti ne diventano i protagonisti. Attraverso il personaggio dell’adolescente Titta Biondi veniamo a contatto con gli altri protagonisti della storia: il padre Aurelio, la madre Miranda, il fratello e gli zii, di cui uno matto in manicomio, i professori del liceo, il conte di Lovignano, la tabaccaia dalle procaci forme, la donna attempata alla ricerca del marito, i fascisti, gli antifascisti.

[Leggi la recensione completa]

Monsters & Co

monsters & co 03Viviamo in una città, Mostropoli, abitata da mostri. Ma come tutti noi, la città ha bisogno di energia. E come procurarsela? Entrando, attraverso delle porte speciali, nel mondo degli umani. Queste porte conducono direttamente nella stanza di alcuni bambini, che vengono spaventati perché le urla di terrore sprigionano una grande quantità di energia, che i nostri raccolgono ed immagazzinano. In realtà sono i mostri che hanno paura dei bambini umani, li credono mortali ed infetti. Sullivan e Mike sono la coppia di mostri migliore nello spaventare i bambini, e grandi amici anche fuori dal lavoro. Le porte vengono riposte in un magazzino immenso ogni notte, ma una sera una di queste rimane fuori. Sullivan controlla per verificare che non ci sia nessun mostro intrappolato aldilà, ma tutto quello che fa è portare a Mostropoli una bambina umana, chiamata da loro Boo. I due amici scoprono così che non è ‘mostruosa’ o pericolosa, e decidono di nasconderla per non farla trovare agli altri, fino a quando non riusciranno a ritrovare la porta per farla tornare a casa. Mostruosamente divertente.

[Leggi la recensione completa]

Il Signore degli Anelli – Le Due Torri

locandinaIl tanto atteso secondo capitolo di questa magistrale trilogia diretta da Peter Jackson. Ritornano, prepotentemente, i personaggi già amati nel primo capitolo, La Compagnia dell’Anello. Vedremo la ricerca degli Hobbit catturati dagli uruk hai, con i tre cacciatori, Aragorn, Legolas e Gimli, all’inseguimento. Ritroveremo Gandalf, creduto perso, mentre Frodo e Sam si addentrano, seguiti da Gollum, nella Desolazione. Incontreremo nuovi personaggi, fra cui i meravigliosi Ent, e ci addentreremo ancora di più fra le spire del piano di Sauron, nella sua torre nera, in combutta con Saruman, nella sua torre Orthanc. Le due torri.

[Leggi la recensione completa]