Ti potrebbero piacere…

I sogni segreti di Walter Mitty

I sogni segreti di Walter Mitty 01Il film, diretto e interpretato da Ben Stiller nel 2013, è il remake del film Sogni proibiti del 1947, basato sul racconto The Secret Life of Walter Mitty (scritto da Thurber nel 1939). Il protagonista della storia è Walter Mitty, archivista di negativi per Life, celebre rivista fotografica americana. Le fotografie costituiscono l’input fondamentale che dà origine ai sogni di Walter. Quando i suoi occhi si posano su una foto, la sua mente comincia a viaggiare, l’immagine che ha di fronte diventa il mezzo di trasporto dei suoi sogni ad occhi aperti. E’ proprio questo percorso, tra reale e immaginato, che porta Walter alla riconquista di una dimensione vera di vita: non sono ammessi intermediari tecnologici, la dimensione autentica dell’uomo risiede nelle esperienze realmente vissute, nei rapporti umani reali e immediati.

[Leggi la recensione completa]

Amarcord

Amarcord 01Il film si svolge in una Rimini onirica, proprio come se la rappresentava Fellini in sogno, negli anni Trenta. La vicenda narra la vita dell’antico borgo ed i suoi particolari abitanti ne diventano i protagonisti. Attraverso il personaggio dell’adolescente Titta Biondi veniamo a contatto con gli altri protagonisti della storia: il padre Aurelio, la madre Miranda, il fratello e gli zii, di cui uno matto in manicomio, i professori del liceo, il conte di Lovignano, la tabaccaia dalle procaci forme, la donna attempata alla ricerca del marito, i fascisti, gli antifascisti.

[Leggi la recensione completa]

Hancock

hancock 03Hancock è un film particolare. Un supereroe, che è tutto tranne che un eroe, è interpretato da Will Smith. Vive come un barbone, quando risponde ad una chiamata d’aiuto fa più danni che altro. Un giorno salva la vita a Ray, che decide di prendersi cura di Hancock, di aiutarlo con le pubbliche relazioni, migliorarne l’aspetto ed il modo di fare, per farlo temere dai malviventi ed apprezzare da forze dell’ordine e cittadini. Ma c’è dell’altro. C’è Charlize Theron.

[Leggi la recensione completa]

The Prestige

the prestige 3Nella Londra Vittoriana due prestigiatori, allievi dello stesso ex-mago ed inventore di trucchi, sono in competizione fra loro. Durante uno spettacolo di Robert Angier, Julia, la sua assistente, perde la vita. Robert incolpa il suo collega Alfred Borden. Da questo nascerà una guerra tra i due fino all’ultimo trucco.

[Leggi la recensione completa]

Ritorno al Futuro Parte III

Ritorno al futuro 3 02Ed adesso? Doc è sparito, a causa di un fulmine, con la DeLorean. Martin è bloccato nel 1955. Martin riceve una lettera da Doc, lettera che è stata spedita dalla Hill Valley del 1855, dove gli spiega che ora fa il maniscalco nel selvaggio west, e che è contento così, di non cercarlo. Ma Martin scopre che Doc verrà ucciso per una faccenda di 80 dollari dal bisnonno di Biff Tannen, Buford ‘Cane pazzo’ Tannen. Martin, con l’aiuto del Doc del 1955, viaggerà quindi indietro nel tempo per andare ad avvisare Doc. Qui dovranno quindi vedersela con Buford, Doc incontrerà una maestra, Clara, di cui si innamorerà, e dovranno trovare il modo di spingere la DeLorean a 88 miglia orarie per tornare, finalmente, al presente.

[Leggi la recensione completa]

Another Earth

Another Earth 04Another Earth non è un film di fantascienza. Si, c’è un altro pianeta Terra apparso dal nulla nel cielo. Ma è solo una scusa per iniziare una storia. Una storia su un incidente che la bella Rhoda causa mentre guida guardando la Terra II in cielo. Lei farà quattro anni di prigione, ma a farne veramente le spese sarà l’altra macchina. A bordo un compositore con la famiglia. La moglie incinta ed il piccolo di pochi anni, che muoiono entrambi. Il compositore, John Burroughs (e direi che il cognome è un importante omaggio), finirà in coma per alcuni anni. E Rhoda decide di incontrarlo.

[Leggi la recensione completa]

La Maledizione della Prima Luna

La maledizione della prima luna 06Siamo nel 1700, Caraibi. Qui facciamo la conoscenza di Jack Sparrow, pardon, Capitan Jack Sparrow, un pirata incredibile, ed incredibilmente strano. Sparrow ha uno scopo, recuperare la sua sua nave, la Perla Nera, e vendicarsi di Barbossa, colui che, con un ammutinamento, gli ha preso la nave e lo ha lasciato a morire su un’isola deserta. Incontriamo anche la figlia del governatore, Elizabeth, che viene rapita proprio da Barbossa. Ed infine Will Turner, trovato naufrago dalla nave del governatore anni prima, attualmente fabbro e ottimo spadaccino, e da sempre innamorato di Elizabeth. Questi decide di allearsi con Sparrow per andare alla ricerca dell’amata rapita. Su tutto aleggia una maledizione, che ha trasformato i pirati di Barbossa e della Perla Nera in non morti, che alla luce della luna rivelano la loro natura di scheletri viventi. La storia prosegue fra divertenti siparietti e grandi momenti di combattimento e di duelli, di risse e di mistero. Il ritorno dei pirati.

[Leggi la recensione completa]

Nella Valle di Elah

nella valle di elahTratto da una storia vera, con un cast di tutto rispetto, Tommy Lee Jones, Charlize Theron, Susan Sarandon e James Franco, non poteva non uscire un film interessante. Hank Deerfield è un padre, ex poliziotto militare, il cui figlio Mike risulta assente dalla base militare e potrebbe aver disertato. Incontra parecchi problemi nelle sue indagini sia a causa del corpo militare, sia della polizia locale. Solo una detective, Emily Sanders, lo aiuta. Le loro ricerche portano al ritrovamento del corpo di Mike, ucciso in libera uscita con 42 coltellate. Riavvolge quindi la storia del figlio per cercare di capire cosa gli è successo, trovando cose che non avrebbe sospettato, ne desiderato.

[Leggi la recensione completa]

Django Unchained

Django Unchained 02Texas, poco prima della Guerra Civile. Django è uno schiavo, che viene comprato, e liberato, dal tedesco Dr. Schultz. Quest’ultimo è un cacciatore di taglie ed ha bisogno di Django per riconoscere tre fuorilegge. Si viene a sapere che quei tre sono proprio quelli che hanno frustato la moglie di Django, anche lei schiava, che è stata venduta separatamente da Django. I due cacciatori di taglie, con uno stratagemma, si presentano nella piantagione in cui lavorano, sotto falso nome, i tre ricercati. Django interviene proprio mentre due di questi stanno per frustare un’altra schiava, e li uccide senza pietà. Il terzo viene invece freddato da lontano dal Dr. Schultz. Il viaggio prosegue, ed i due diventano amici. Il dottore, dopo aver saputo della storia di Django, decide di aiutarlo a cercare la moglie.

[Leggi la recensione completa]

Italiano Medio

Opera prima di Maccio Capatonda, nome d’arte di Marcello Macchia, comico italiano noto al grande pubblico per i suoi sketch assurdi, è la storia di Giulio Verme, un quarantenne vegano, ambientalista e animalista in piena crisi esistenziale, dovuta all’incapacità di vivere assieme ai suoi menefreghisti concittadini, preoccupati solo del risultato della partita o del vincitore del reality show del momento. Un incontro fortuito lo porterà verso un percorso potenzialmente distruttivo e alienante, ma che alla fine gli permetterà di comprendere le motivazioni e le passioni delle persone che gli gravitano attorno, spingendolo a domandarsi se vale la pena continuare le sue battaglie o uniformarsi a tutti gli altri.

[Leggi la recensione completa]