Ti potrebbero piacere…

Ritorno al Futuro

Ritorno al Futuro 03Martin McFLy vive a Hill Valley, California. 17 anni, amico di uno scienziato, Doc, da molti ritenuto pazzo, ha 17 anni, una ragazza e una famiglia di sfigati. Il padre, George, da sempre vessato da Biff Tannen, la madre, Lorraine, assomiglia più a una acida zitella, fratello e sorella sono in fondo alla scala sociale. Martin ha una rock band, e spera di riuscire a suonare nella vita. Doc chiama Martin, chiedendogli di raggiungerlo di notte in un parcheggio per filmare un suo esperimento. E’ qui che Martin vede per la prima la DeLorean modificata, modificata in una macchina del tempo, che funziona con delle cariche di plutonio. L’esperimento riesce, ma appare un furgoncino con dei terroristi libici, a cui Doc aveva rubato il plutonio per l’esperimento, che sparano a Doc e cercano di far saltare la DeLorean. Martin, alla guida, scappa ed attiva per sbaglio i circuiti, e, raggiunte le 88 miglia orarie, viene trasportato nella Hill Valley del 1955. Qui incontrerà suo padre il giovane Doc, che lo aiuterà a tornare nel 1985, ma contemporaneamente dovrà aiutare il padre a conquistare la madre, altrimenti lui non nascerà mai.

[Leggi la recensione completa]

L.A. Confidential

L.A. ConfidentialTratto da un bel libro di James Ellroy, il film racconta gli intrecci di un gruppo di poliziotti nella Los Angeles anni ’50, che affrontano il crimine ognuno con il suo sistema.

[Leggi la recensione completa]

The Hurt Locker

The Hurt Locker 01William James è un uomo senza paura. Caposquadra artificiere dell’esercito americano in Iraq, ha un curriculum incredibile, e sembra che non possa provare paura. Il film è tutto incentrato sul gruppo di artificieri, di stanza in Iraq, che vivono ogni giorno a contatto con bombe ed attentatori, ma anche logorati dai lunghi turni lontani da casa e dallo stress di questo lavoro pericolosissimo. Fra operazioni di sminatura, riposo, tensioni nella squadra e la guerriglia che continua, il film è lineare ma mette ansia, e ci si ritrova a contare i giorni alla fine del turno.

[Leggi la recensione completa]

Italiano Medio

Opera prima di Maccio Capatonda, nome d’arte di Marcello Macchia, comico italiano noto al grande pubblico per i suoi sketch assurdi, è la storia di Giulio Verme, un quarantenne vegano, ambientalista e animalista in piena crisi esistenziale, dovuta all’incapacità di vivere assieme ai suoi menefreghisti concittadini, preoccupati solo del risultato della partita o del vincitore del reality show del momento. Un incontro fortuito lo porterà verso un percorso potenzialmente distruttivo e alienante, ma che alla fine gli permetterà di comprendere le motivazioni e le passioni delle persone che gli gravitano attorno, spingendolo a domandarsi se vale la pena continuare le sue battaglie o uniformarsi a tutti gli altri.

[Leggi la recensione completa]

Django Unchained

Django Unchained 02Texas, poco prima della Guerra Civile. Django è uno schiavo, che viene comprato, e liberato, dal tedesco Dr. Schultz. Quest’ultimo è un cacciatore di taglie ed ha bisogno di Django per riconoscere tre fuorilegge. Si viene a sapere che quei tre sono proprio quelli che hanno frustato la moglie di Django, anche lei schiava, che è stata venduta separatamente da Django. I due cacciatori di taglie, con uno stratagemma, si presentano nella piantagione in cui lavorano, sotto falso nome, i tre ricercati. Django interviene proprio mentre due di questi stanno per frustare un’altra schiava, e li uccide senza pietà. Il terzo viene invece freddato da lontano dal Dr. Schultz. Il viaggio prosegue, ed i due diventano amici. Il dottore, dopo aver saputo della storia di Django, decide di aiutarlo a cercare la moglie.

[Leggi la recensione completa]

I sogni segreti di Walter Mitty

I sogni segreti di Walter Mitty 01Il film, diretto e interpretato da Ben Stiller nel 2013, è il remake del film Sogni proibiti del 1947, basato sul racconto The Secret Life of Walter Mitty (scritto da Thurber nel 1939). Il protagonista della storia è Walter Mitty, archivista di negativi per Life, celebre rivista fotografica americana. Le fotografie costituiscono l’input fondamentale che dà origine ai sogni di Walter. Quando i suoi occhi si posano su una foto, la sua mente comincia a viaggiare, l’immagine che ha di fronte diventa il mezzo di trasporto dei suoi sogni ad occhi aperti. E’ proprio questo percorso, tra reale e immaginato, che porta Walter alla riconquista di una dimensione vera di vita: non sono ammessi intermediari tecnologici, la dimensione autentica dell’uomo risiede nelle esperienze realmente vissute, nei rapporti umani reali e immediati.

[Leggi la recensione completa]

Il Signore degli Anelli – Il Ritorno del Re

Il Signore degli Anelli - Il Ritorno del Re 04Quando il momento sembra essere il più buio. Troviamo Frodo e Sam, con Smeagol che ha ceduto a Gollum ed ora trama alla spella dei due ‘padroni’. Troviamo la compagnia separata, Merry e Pipino, i tre cacciatori, Gandalf. Ma tutto volge ad un ultimo confronto, un’ultima battaglia per la salvezza della Terra di Mezzo. Re Theoden ed i suoi Rohirrim, che andranno in aiuto di Gondor, mentre Aragorn cerca aiuto sul Sentiero dei Morti. Una colossale battaglia di fronte a Minas Tirith, ed il tutto mentre Frodo e Sam arrivano a Cirith Ungol, ed entrano nella terra di Sauron. Epico.

[Leggi la recensione completa]

Il Peggior Natale della Mia Vita

il peggior natale della mia vita 01Paolo è uno sfortunato, impacciato, marito. Marito di Margherita, da poco sposata (vedi La Peggior Settimana della Mia Vita), ed ora incinta al non mese. Questo Natale Paolo e Margherita lo passeranno, con i genitori di lei, a casa, o, meglio, nel castello di Alberto Caccia, amico e capo del suocero e con una figlia, Benedetta, amica di Margherita ed anche lei incinta. Il problema è che Paolo è una calamita per i disastri, semplicemente non riesce ad evitarli. Non è proprio che li causa, ma loro lo tirano dentro immancabilmente. Aggiungiamo che ogni volta che Paolo apre bocca per giustificarsi peggiora le cose, aggiungiamo il padre di Paolo in visita a sorpresa, una veglia funebre che non ci dovrebbe essere, dato che non c’è il morto, ed altro ancora, ed otterremo una bella commedia moderna.

[Leggi la recensione completa]

Adam

adam 04Adam ha l’asperger. E’ una sindrome simile all’autismo, ma con molta più interazione con il mondo e maggiore autonomia, anche se obbliga i malati a gesti ripetitivi, una certa necessità per la routine ed una scarsa empatia verso gli altri. Non intacca però la vita lavorativa, infatti Adam è un brillante ingegnere. Beth è una giovane scrittrice di libri per bambini. Uscita da una storia complicata si trasferisce nel palazzo di Adam, e fra i due nasce rapidamente un’amicizia che dopo poco si trasforma in amore. La loro storia, però, è complicata dalle difficoltà di Adam ad adattarsi ad una vita sociale normale a causa della sua malattia. A complicare il tutto anche il lavoro di Adam e la sua passione per l’astronomia, e le vicende giudiziarie del padre di Beth. Sembra, ma non scontato.

[Leggi la recensione completa]

Parnassus – L’Uomo che Voleva Ingannare il Diavolo

Parnassus 04Il Dottor Parnassus è immortale. Ha stipulato un patto con il diavolo, nell’incarnazione di Mr. Nick, grazie ad una scommessa vinta. Il Dottor Parnassus ha anche uno spettacolo itinerante, il suo carrozzone si ferma in ogni piazza e paese per rappresentarlo. Al centro di tutto uno specchio, uno specchio magico, che consente, a chi lo attraversa, di realizzare qualsiasi suo desiderio. Insieme a lui il giovane Anton, il nano Percy e la figlia Valentina. Durante il viaggio si aggiunge al gruppo Tony, affascinante ladro con seri problemi con i suoi ‘colleghi’. Ora il patto con il crudele Mr. Tony è prossimo ad un traguardo. Il compleanno di Valentina, che compirà fra poco 16 anni, e, stando al patto, l’anima di Valentina diventerà di proprietà del diavolo.

[Leggi la recensione completa]