Donne Senza Uomini

Donne senza uomini 04Siamo a Tehran, 1953. E’ in corso la guerra con l’europa per liberare la Persia e renderla indipendente. Quattro donne, diversa cultura, diversa estrazione sociale, diverse storie, sono tutte accomunate da un obbiettivo. Liberarsi e cambiare il proprio destino, scritto dagli uomini della propria famiglia senza nemmeno essere state consultate. Tratto da un libro di Shahrnush Parsipur, segna l’esordio alla regia di Shirin Neshat, artista e fotografa iraniana che vive in America. Un film intenso che narra di come le donne vivano in una struttura chiusa e non possano cambiare la loro vita, se non con ribellione e spesso pagando il prezzo più alto.

[leggi la recensione completa]

The Reader

the readerNella Germania nazista e pre-nazista, una bravissima Kate Winslet interpreta Hanna Schmitz, che lavora come controllore sui tram di Neustadt. Hanna ha un segreto, per difendere il quale è pronta a tutto, anche a rinunciare a promozioni e miglioramenti. E’ analfabeta. Lei, trentaseienne, intreccia quasi per caso una storia amorosa con un quindicenne, lo studente Michael Berg, dal quale si fa leggere diverse opere letterarie. Con la proposta di una promozione Hanna scompare e il ragazzo non la vedrà per molti anni. La ritroverà quando, da studente di giurisprudenza, assisterà ai processi a ex guardie SS. E sarà fra le imputate.

[leggi la recensione completa]

Changeling

ChangelingUna bellissima Angelina Jolie, che si impegna in una prova d’attore veramente particolare e ben riuscita. Non per niente è stata in nomination sia per l’Oscar che per il Golden Globe. Il grande Clint Eastwood alla regia ha creato questo racconto, ispirato ad una storia vera, ambientato nella Los Angeles di fine anni ’20. La storia di una madre a cui rapiscono il proprio figlio, la polizia che lo cerca senza troppa convinzione e che, per sottrarsi agli attacchi della stampa sulla propria cattiva reputazione, gliene trova un altro, le consegna un bambino che non è suo figlio.

[leggi la recensione completa]

The Wrestler

the wrestler 4Un grande Mickey Rourke, più lontano che mai da John Gray, interpreta un wrestler che una volta è stato famoso, ma adesso gli anni sono passati, il corpo è appesantito e porta tutti i segni degli anni e degli incontri. Una sfida nella vita e sul ring.

[leggi la recensione completa]

Pulp Fiction

Pulp Fiction 01Una storia ricca di meravigliose scene e con una fotografia curatissima. Pulp Fiction è diventato un’icona, spesso ripresa e citata, senza menzionare il numero di caricature che ne sono state fatte. La storia ha come protagonisti principali Vincent (John Travolta) e Jules (Samuel L. Jackson), due gangster di medio livello, e Mia (Uma Thurman), la moglie del loro capo.

[leggi la recensione completa]

Cinderella Man – Una ragione per lottare

Cinderella Man 02Anche questo film è basato su una storia vera, quella del pugile James Braddock, non particolarmente famoso. Dopo una serie di vittorie abbastanza importanti sparisce dalla scena. Ritorna a combattere ai tempi della Grande Depressione per sfamare la propria famiglia. Alla domanda di un giornalista, che gli chiede per cosa combattesse, lui rispose ‘Per il latte.’. Ritorna e vince, vince, fino ad arrivare a combattere per il titolo di Campione del Mondo dei pesi massimi, contro un pugile pericoloso che aveva già ucciso due persone sul ring. Un bel film con un ottimo cast, in particolare Russel Crowe e Paul Giamatti, che sono stati in nomination per molti premi.

[leggi la recensione completa]

Another Earth

Another Earth 04Another Earth non è un film di fantascienza. Si, c’è un altro pianeta Terra apparso dal nulla nel cielo. Ma è solo una scusa per iniziare una storia. Una storia su un incidente che la bella Rhoda causa mentre guida guardando la Terra II in cielo. Lei farà quattro anni di prigione, ma a farne veramente le spese sarà l’altra macchina. A bordo un compositore con la famiglia. La moglie incinta ed il piccolo di pochi anni, che muoiono entrambi. Il compositore, John Burroughs (e direi che il cognome è un importante omaggio), finirà in coma per alcuni anni. E Rhoda decide di incontrarlo.

[leggi la recensione completa]

Elizabeth: The Golden Age

Elizabeth - The Golden Age 04Elisabetta I d’Inghilterra, da anni governa gli inglesi con forza e determinazione. Il Re di Spagna, Filippo II, la ritiene un eretica e vorrebbe detronizzarla e mettere al suo posta la cugina di lei, Maria Stuarda. Filippo II ha il favore della chiesa di Roma, che lo aiuta a mettere in piedi una flotta sconfinata di navi, soldati e tutto quello che occorre per assaltare l’Inghilterra. L’invincibile armata. Elisabetta si trova quindi ad affrontare questo potente nemico. Ma nel frattempo Elisabetta viene distratta da qualcosa di inaspettato. Il cuore. A corte c’è un uomo, ne ricco ne nobile, ma che vuole partire per esplorazioni con una nave che dovrebbe essere sovvenzionata dalla corona. Raleigh, questo il fascinoso avventuriero, riesce a scuotere la Regina, che si trova ad affrontare amore e paure di donna.

[leggi la recensione completa]

Trainspotting

Trainspotting 01Mark è un tossico. Ha un gruppo di amici. E sono tossici. E sono dei bastardi irriverenti, ladri, lerci ed ogni altro epiteto che si possa trovare. Ma prima di tutto sono drogati, il loro interesse principale è trovare i soldi per procurarsi qualsiasi cosa che possa essere sparata in vena. La storia segue una parabola discendente raccontando le storie dei vari membri del gruppo, con i loro problemi, i loro guai, anche con la legge, e la loro inadeguatezza alla società. Tra furti, risse, tribunali, edifici abbandonati, funerali e tante siringhe la vita di ognuno prende una piega diversa.

[leggi la recensione completa]