Attila Flagello di Dio

attila flagello di dio 01E se questa non è una delle icone del comico-trash, non so cosa la possa essere. Attila è in realtà Ardarico, un barbaro a cui i Romani hanno portato via la bella Uraia. Sapendo della previsione dell’invasione barbarica, si cambia nome in Attila e si muove alla volta di Roma. Assurdo, astruso, demenziale. Ricco di battute che sono passate di bocca in bocca per un paio di generazioni, è diventato un simbolo di una comicità anni ’80 che ormai non esiste più.

[leggi la recensione completa]

40 Anni Vergine

40 anni vergine 05Andy ha un bel lavoro in un negozio di elettronica, ha 40 anni e vive da solo, nella casa dei sogni di ogni uomo con passioni ludiche. Postazione di gioco, action figures e gadget da collezione. C’è solo un particolare: è vergine. I suoi colleghi ed amici cercano quindi di trovargli una donna, di fargli saltare il fossato, con scene tragiche e comiche. Qualche momento di pensiero profondo e subito una risata. Divertente, anche se qualcuno troverà una traccia di amarezza.

[leggi la recensione completa]

Una Notte da Leoni

una notte da leoni 04Un’esilarante commedia ambientata a Las Vegas. Un gruppo di amici va a Vegas per festeggiare l’addio al nubilato di Doug. Qualcosa va storto e per errore vengono drogati. L’indomani si svegliano e non ricordano niente. Perché a Stu manchi un dente. Di chi sia il bambino che hanno in camera. E perché nel bagno c’è una tigre. Ma soprattutto non sanno dove sia Doug! Una serie di situazioni tragiche e comiche che, con l’ottima performance degli attori, creano un susseguirsi di risate a crepapelle.

[leggi la recensione completa]

Immagina che…

Immagina che 04Evan Danielson ha per la testa solo gli affari. Mago della finanza, lotta per una promozione che lo porterà ad un livello molto più alto. Evan è separato, ed ha una figlia, Olivia, ma la trascura pensando sempre al lavoro. Sua figlia ha un’immaginazione grandissima, una copertina da cui non si vuole mai staccare e delle amiche immaginarie. Un bel giorno, portatosi il lavoro a casa, sua figlia riferisce quello che hanno detto le amiche immaginarie, sotto forma metafora, delle aziende che esamina il padre. Si scopre che rispondeva a verità. Evan chiede altre informazioni alle amichette ed ottiene altre informazioni preziose, tanto che, per continuare ad averne, entra nel mondo immaginato da Olivia.

[leggi la recensione completa]

I Love Radio Rock

I Love Radio Rock 04Negli anni ’60 in America le radio rock spopolavano. In Inghilterra invece la musica Rock era relegata alle radio pirata, che trasmettevano rock e pop 24 ore al giorno. Il ministro Dormandy decide di ingaggiare battaglia con queste radio cercando un cavillo legale per farle chiudere. Una di queste radio, Radio Rock, trasmette da una nave al largo del Mare del Nord. Il film salta dalla vita irregolare e particolare, ma veramente libera, a bordo della nave al mondo chiuso ed austero del ministro Dormandy e del suo aiutante Twatt. Un fantastico spaccato dell’epoca con una comicità satirica e tanta fantastica musica.

[leggi la recensione completa]

Che Bella Giornata

Che Bella Giornata 04Cosa fare se il tuo sogno è fare il Carabiniere però vieni respinto per tre volte al colloquio di ammissione? Semplice, se hai una raccomandazione dell’Arcivescovo di Milano. Diventi addetto alla sicurezza del Duomo di Milano. Se poi conosci Farah, attentatrice che si finge studentessa, che vuole accedere al Duomo per piazzare una bomba proprio sotto la Madonnina, e se lei ti piace, e se il tutto è condito da situazioni imbarazzanti a più non posso… beh, stai guardando ‘Che bella giornata’.

[leggi la recensione completa]

Hancock

hancock 03Hancock è un film particolare. Un supereroe, che è tutto tranne che un eroe, è interpretato da Will Smith. Vive come un barbone, quando risponde ad una chiamata d’aiuto fa più danni che altro. Un giorno salva la vita a Ray, che decide di prendersi cura di Hancock, di aiutarlo con le pubbliche relazioni, migliorarne l’aspetto ed il modo di fare, per farlo temere dai malviventi ed apprezzare da forze dell’ordine e cittadini. Ma c’è dell’altro. C’è Charlize Theron.

[leggi la recensione completa]

I Love Shopping

I Love Shopping 04Becky ama lo shopping. Va in visibilio davanti alle vetrine e non diciamo di che effetto le fanno i saldi! Vorrebbe essere assunta in una rivista di moda, Alette, il suo sogno per scrivere di ciò che ama, avere accesso a ciò che ama… e per avere un po’ di soldi per saldare i debiti delle varie carte di credito. Per errore però manda il curriculum ad una rivista finanziaria, ed, ironicamente, viene assunta, pur non sapendo assolutamente niente di finanza. Con lo pseudonimo di ‘La ragazza dalla sciarpa verde’ inizia quindi a dare consigli finanziare usando il paragone della moda. In tutto questo si ritrova ad innamorarsi del suo capo, a correre per acquisti, a scappare dal recupero crediti, in un insieme continuo di gag, scenette ed equivoci. Con tante borse e scarpe in mezzo.

[leggi la recensione completa]

Il Favoloso Mondo di Amélie

Il Favoloso Mondo di AmelieAmélie Poulain è l’amica che ognuno vorrebbe avere. Ama i piccoli piaceri della vita, come far rimbalzare i sassi sull’acqua o infilare la mano in un sacco di sementi. Ed osserva e, di nascosto, interviene per migliorare la vita delle persone.

[leggi la recensione completa]

Ritorno al Futuro Parte II

Ritorno al futuro 2 03Doc è tornato, tornato dal futuro. Porta con se Martin e Jennifer, su una DeLorean modificata per volare, perché nel futuro, nel 2015, il loro figlio si metterà nei guai. Martin, che è identico al futuro figlio, deve sistemare la situazione. Il problema è che il Biff del futuro, ormai vecchio, scopre la DeLorean ed il viaggio nel tempo, e torna nella Hill Valley del 1955 per dare al giovane se stesso il Grande Almanacco Sportivo, con tutti i risultati su cui Biff può scommettere per racimolare una fortuna. Martin e Doc ritornano nel 1985, ma questo è un 1985 alternativo, dove Biff ha creato un impero fatto di scommesse, violenza e truffe. E dove ha sposato Loraine dopo aver ucciso il padre di Martin, George. Martin e Doc tornano così ancora più indietro nel tempo, nel 1955, per impedire a Biff di utilizzare l’Almanacco.

[leggi la recensione completa]